[vc_row][vc_column][vc_column_text]Moving to Canada means many things; you need to find somewhere to live, somewhere to work and maybe even somewhere to go to school if you are looking to gain an educational experience in Canada.
Let’s say that of that goes well and as planned, and you decide you want to move here permanently to start a family or to move your current family… If children are involved one of the first things you will need to look into is schooling for them. Canada has one of the best educational systems in the world, so why not make use of it and get your children the best possible learning experiences.
The public school system including elementary (JK- Grade 8) and high school (Grade 9-12) is free. This means that it is paid for by taxpayer money.
While public school is on one end of the spectrum, on the other end is private school. Private school requires that you pay your child’s tuition to allow them to enroll there.
To learn about the major differences between public and private school, follow the link to a very interesting article: http://www.ourkids.net/private-schools-versus-public-schools.php
It is important to remember that the school system is managed through local authorities. This means that while the majority of schooling across the country is the same, there are some slight differences in each province and territory. This is something to consider when deciding on where exactly you would like to be living in Canada.
The school year in Canada begins in early September and ends in late June for elementary and high school grades. Universities and colleges tend to start in early September as well, but end in late April, unless you are enrolled in spring and summer semesters.
To read up on colleges and universities in Canada, check out our Studying and Living in Canada post.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_column_text]Si parla tanto di Fuga dei Cervelli ma tu sai quanti italiani sono partiti quest’anno? I numeri Istat confermano che nel 2016 c’è stato un aumento nel fenomeno del “movimento migratorio con l’estero”. Si contano a gennaio di quest’anno 4.811.163 cittadini iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (AIRE). La maggior parte delle iscrizioni sono per espatrio (oltre 2,5 milioni) e per nascita (1.888.223).
Ma quali sono i motivi profondi che spingono queste persone ad partire e ricostruire all’estero la propria vita?
Nella nostra esperienza sul territorio mondiale abbiamo raccolto un po’ di testimonianze e di informazioni e abbiamo stilato l’elenco delle 7 buone ragioni che spingono gli italiani a migrare all’estero:
- Migliorare la conoscenza delle lingue straniere: Il modo più efficace per migliorare le competenze linguistiche è confrontarsi giornalmente con madrelingua nel paese estero di destinazione.
- Arricchire il proprio cv: migrare in un paese straniero aumenta le possibilità di fare carriera più velocemente. I concetti di mobilità e di meritocrazia entreranno nel vocabolario di chi decide di affacciarsi al mondo del lavoro all’estero.
- Conoscere la cultura locale: immergersi in una nuova realtà culturale e viverla giornalmente permette di arricchire il proprio bagaglio personale, culturale e professionale.
- Uscire dalla propria zona di comfort: vivere in un altro paese, lontano dalle proprie abitudini e dalle sicurezze familiari e sociali migliora la capacità di adattamento personale alle nuove e diverse situazioni, come quelle burocratiche, fiscali e legali, socio-culturali e linguistiche.
- Creare un network internazionale: Un’esperienza all’estero permette di avere una rete di amicizie e conoscenze internazionali che è molto appagante dal punto di vista sociale e anche professionale
- Migliorare il tenore di vita: molti pensionati scelgono di migrare in un paese straniero con un costo di vita basso per vivere tranquillamente con la sola pensione percepita.
- Frequentare ambienti accademici e scolastici diversi: gli studenti che decidono di iscriversi alle università o istituti scolastici stranieri entreranno in contatto con diversi sistemi scolastici e modalità di insegnamento e apprendimento.
Ti sei prefisso uno di questi obiettivi?
Se non avevi valutato l’opzione di partire o se era qualcosa a cui rimuginavi, forse è arrivato il momento di saperne di più… Fatti “accompagnare” dai nostri esperti in un viaggio fra le informazioni e le opportunità dei paesi. Forse c’è qualche occasione fatta su misura per te!
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][vc_btn title=”IMMIGRATION FREE ASSESSMENT” color=”black” size=”lg” align=”center” i_icon_fontawesome=”fa fa-check-square-o” add_icon=”true” link=”url:http%3A%2F%2Fsecure.officio.ca%2Fqnr%3Fid%3D1821%26hash%3D0729404826bf8f4291d1ca6f63629cac|title:IMMIGRATION%20FREE%20ASSESSMENT|target:%20_blank|”][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_separator][/vc_column][/vc_row][vc_row disable_element=”yes”][vc_column][vc_column_text]
WE ARE PARTNER WITH APPLY BOARD
[/vc_column_text][vc_single_image image=”784″ img_size=”340×100″ alignment=”center” onclick=”custom_link” img_link_target=”_blank” link=”https://www.applyboard.com/partners/SERVING_PEOPLE_GROUP”][vc_column_text]
Apply to a college or university in Canada today by going to APPLY BOARD
There are over 4,000 programs and over 140 schools that you could apply to!
So get started today!
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]